Ricetta Mutabbal di zucchine

Se pensavi che le zucchine fossero noiose, è il momento di cambiare idea! Il mutabbal di zucchine è una crema vellutata e saporita che porterà un tocco di magia mediorientale nei tuoi pasti. Facile da preparare e perfetta da spalmare sul pane, da intingere con verdure fresche o da gustare a cucchiaiate.

Ricetta per 2 persone

INGREDIENTI

  • Zucchine 4
  • Tahina 2 cucchiaio
  • Yogurt di soia 6 cucchiai
  • Olio extravergine di oliva 2 cucchiai
  • Succo di limone ½ 
  • Foglioline di menta 4
  • Paprika dolce q.b.
  • Menta q.b.


PROCEDIMENTO

Pre-riscaldiamo il forno a 200 gradi. Laviamo e asciughiamo le zucchine,  spuntiamo via il peduncolo spinoso ed il gambo. Tagliamo le zucchine a metà e pratichiamo dei piccoli tagli a scacchiera su tutta la loro superficie.

Massaggiamo le zucchine dalla parte piatta con un filo di olio ed un pizzico di sale e disponiamo su una teglia da forno con la parte interna rivolta verso il basso. Cuociamo per 15 minuti.

Una volta pronte lasciamo raffreddare qualche minuto. Trascorso il tempo di riposo mettiamo nel frullatore le zucchine ed aggiungiamo la tahina, lo yogurt, l’olio ed il succo di limone, a questo punto tritiamo bene tutto.

Serviamo il mutabbal guarnendo con foglie di menta, paprika dolce, un giro di olio e accompagniamo con del pane tostato o pane di tipo pita. 

CONSERVAZIONE

Potete conservare il babaganoush in frigo in un contenitore ermetico per 3 giorni. In alternativa si può congelarlo e scongelarlo mettendolo in frigorifero 24 ore prima di utilizzarlo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *