Un viaggio inedito nella cucina vegana

Il mio percorso verso la cucina vegana

Ho sempre amato cucinare. Sin da bambina, mi dedicavo alla cucina, trascorrendo i pomeriggi a casa dei nonni a preparare ravioli, frittelle di mele, tiramisù e tanti altri piatti. Nel 2010 sono passata a una dieta vegetariana, affrontando alcune difficoltà nel trovare il modo giusto di sostituire la carne. Dopo alcuni anni, mi sono sentita pronta a fare il passo verso una cucina totalmente vegetale. Devo dire che questo salto è stato meno complicato rispetto a quello affrontato negli anni precedenti, probabilmente perché avevo già cambiato il mio schema mentale.

Sono un’amante della cucina, in particolare dei prodotti freschi e preparati da me. Ho sempre guardato con diffidenza i cibi già pronti o processati. Perché Bollicine Vegane? Dato tutto il tempo che dedico alla cucina, ho deciso di condividere con altre persone la mia esperienza e le mie ricette, sperando di poter aiutare o ispirare qualcuno. Per me, cucinare significa sperimentare. Amo la diversificazione e il mio motto è di mangiare alimenti diversi in ogni pasto. Cucinare è una forma di espressione che mi fa sentire in pace con me stessa. Quando cucino, mi sento come un pittore davanti a una tela: la cucina è il mio laboratorio. Spesso mi ritrovo a pensare a quale possa essere l’ingrediente segreto che mi aiuterà a esaltare un determinato gusto o aroma.